![]() |
| Bolgheri la prima sosta |
![]() |
| Sassetta si prepara per la festa |
![]() |
| I grandi sugheri verso Suvereto |
![]() |
| guado a Forni di Suvereto |
![]() |
| Si entra nella Val d'Orcia |
![]() |
| nella zona di Montalcino |
![]() |
| In cima, dentro al nero Roccastrada |
![]() |
| atelier serale |
![]() |
| Beccati questo e Beccati quest'altro |
![]() |
| Il lago di Chiusi |
![]() |
| La SS 599 lungo il Trasimeno..un disastro per noi ciclisti |
![]() |
| Trasimeno |
![]() |
| Lavata sul Trasimeno, anche il blocco da disegno |
![]() |
| Solomeo |
![]() |
| Loretello Marche |
![]() |
| Le colline marchigiane |
![]() |
| Ancora le Marche |
![]() |
| Siamo al mare, Senigallia |
![]() |
| il mezzo... |
![]() |
| io |
![]() |
| Curiosità.. |
![]() |
| Un istrice è stato investito |
Da Bolgheri (Grosseto) a Senigallia (Ancona) in bicicletta, in solitaria, passando per la Toscana, l'Umbria e le Marche, in compagnia di un carnet e di acquarelli.
Salite e discese dentro la bellezza d'Italia. Ho vissuto di libertà sconfinata, di essenzialità e armonia, attorniata da profumi, colori, vento e anche un po' di pioggia.
Dal 19 al 28 luglio. E' un viaggio che consiglio a tutti a patto che si abbia un minimo di allenamento.
A breve metterò anche qualche disegno





















